Quasi 100 sono stati i partecipanti iscritti al Triathlon di Gaglianico. Gli obiettivi dell’evento, sviluppato da Eleonora Selva (Capogruppo con Delega alle Politiche Giovanili) nell’ambito del progetto dell’Erasmus+ Sport, erano principalmente quelli del divertimento, dell’inclusione, del ritrovarsi dopo tempo tutti assieme, del coinvolgimento di grandi e piccini, come specificato peraltro nel claim della locandina «Un evento a misura di tutti, senza limiti di età, da 0 a 99 anni!».
Un doveroso ringraziamento va chiaramente all’intera Amministrazione Comunale di Gaglianico, e più in particolare all’Assessore allo Sport Mario De Nile e alla segretaria dell’ufficio tecnico Rosa Pandolfi e chiaramente agli organizzatori dell’Atletica Gaglianico guidati dal presidente Daniele Scudellaro e della segretaria Grazia Ammaturo per l’enorme impegno profuso, insieme ad Alberto Cappio di A.S. Gaglianico 74 che come sempre ha donato il suo tempo.